Fondata a Torino nel 2008, Cripta747 è un’organizzazione non profit per la ricerca, la produzione e la diffusione del arte contemporanea.
Fondata a Torino nel 2008, Cripta747 è un’organizzazione non profit per la ricerca, la produzione e la diffusione del arte contemporanea.
A marzo 2025 Cripta747 inaugurerà ufficialmente la sua nuova sede in Via Giolitti 32, uno spazio ottenuto in concessione dal Comune di Torino e situato in Piazzale Valdo Fusi, nel centro della città.
L'immobile, un ex-club dei primi anni 2000, è rimasto chiuso per oltre dieci anni. Il nostro obiettivo è riattivarlo attraverso i linguaggi della musica, della performance e del video, per restituirlo alla comunità come luogo di incontro e produzione culturale.
Nei mesi passati abbiamo completato i primi lavori, come la pulizia e il risanamento degli spazi, la messa a norma dell'impianto elettrico e idraulico e l’adeguamento delle vie di fuga. Oggi, per aprire al pubblico in totale sicurezza, servono ancora alcuni interventi fondamentali: l’installazione dell’impianto di aerazione, la rimozione delle barriere architettoniche e la messa in sicurezza del soppalco.
Per questo abbiamo deciso di lanciare una campagna di crowdfunding immaginata su più livelli di partecipazione. Puoi sostenere attivamente l’apertura di questo nuovo spazio tesserandoti o acquistando le edizioni d’artista.
Partecipa alla campagna, ogni contributo è importante per il progetto. Grazie per il tuo supporto!
La necessità di tesserarsi per accedere allo spazio è una condizione legata alle normative del non profit in materia di sicurezza. Vogliamo però trasformare questa circostanza in un’opportunità per creare una comunità accogliente e inclusiva, dove ognun* può contribuire, condividendo idee ed esperienze.
La Tessera digitale emessa da ASI consente di accedere allo spazio di Via Giolitti 32 e a tutti gli eventi gratuiti del 2025.
La Tessera cartacea consente di accedere allo spazio di Via Giolitti 32 e dà diritto di prelazione sui posti riservati per gli eventi a pagamento. L’immagine per l'edizione 2025 è tratta da The Unpaired Eye di Federico Pozuelo e Lee Fraser.
Grazie al supporto dell* artist* con cui abbiamo collaborato, nel 2025 prende forma una collezione destinata a crescere negli anni. Ogni edizione è realizzata in tiratura limitata di 50 copie, numerate e firmate. Il primo nucleo di opere include i lavori di Adele Dipasquale, Heith & Visio, Taisia Korotkova, Eleonora Luccarini e Rebecca Moccia.
Supporter: Acquistando un’edizione riceverai una tessera cartacea 2025 e potrai usufruire delle agevolazioni che questa comporta.
Collector: Acquistando l'intera collezione riceverai due tessere cartacee 2025 e, oltre ai benefit che la tessera comporta, potrai usufruire di uno sconto del 20% anche sulle edizioni prodotte nel 2026.
Adele Dipasquale
From the distraction we lost all of the words, 2025
Stampa a sublimazione su seta, scansione 2K da pellicola Super 16 mm
30 x 20 cm
Edizione di 50, firmata e numerata
Heith & Visio
i hate texting i just want to hold your hand, 2024
Stampa con lettering in spot UV e rilievo a secco su carta
30 x 20 cm
Edizione di 50, firmata e numerata
Taisia Korotkova
Space dogs, 2025
Stampa giclée
30 x 20 cm
Edizione di 50, firmata e numerata
Eleonora Luccarini
Snapshots, 2025
Stampa digitale
20 x 30 cm
Edizione di 50, firmata e numerata
Rebecca Moccia
Warm Mark, 2025
Stampa Fine Art su carta PermaJet e adesivo termosensibile irreversibile
30 x 20 cm
Edizione di 50, firmata e numerata
Adele Dipasquale, Eleonora Luccarini, Heith & Visio, Rebecca Moccia, Taisia Korotkova.
Collezione completa di 5 edizioni firmate e numerate.
Vorresti supportare Cripta747 in forme e modalità diverse da quelle proposte? Siamo felici di immaginare insieme nuove forme di sostegno. Se hai idee o proposte, scrivici!
Grazie per essere arrivato fin qui! Scarica il PDF se vuoi avere maggiori informazioni sulla campagna di crowfunding, il tesseramento e le edizioni d’artista.
Fondata a Torino nel 2008, Cripta747 è un’organizzazione non profit per la ricerca, la produzione e la diffusione del arte contemporanea.
Fondata a Torino nel 2008, Cripta747 è un’organizzazione non profit per la ricerca, la produzione e la diffusione del arte contemporanea.
A marzo 2025 Cripta747 inaugurerà ufficialmente la sua nuova sede in Via Giolitti 32, uno spazio ottenuto in concessione dal Comune di Torino e situato in Piazzale Valdo Fusi, nel centro della città.
L'immobile, un ex-club dei primi anni 2000, è rimasto chiuso per oltre dieci anni. Il nostro obiettivo è riattivarlo attraverso i linguaggi della musica, della performance e del video, per restituirlo alla comunità come luogo di incontro e produzione culturale.
Nei mesi passati abbiamo completato i primi lavori, come la pulizia e il risanamento degli spazi, la messa a norma dell'impianto elettrico e idraulico e l’adeguamento delle vie di fuga. Oggi, per aprire al pubblico in totale sicurezza, servono ancora alcuni interventi fondamentali: l’installazione dell’impianto di aerazione, la rimozione delle barriere architettoniche e la messa in sicurezza del soppalco.
Per questo abbiamo deciso di lanciare una campagna di crowdfunding immaginata su più livelli di partecipazione. Puoi sostenere attivamente l’apertura di questo nuovo spazio tesserandoti o acquistando le edizioni d’artista.
Partecipa alla campagna, ogni contributo è importante per il progetto. Grazie per il tuo supporto!
La necessità di tesserarsi per accedere allo spazio è una condizione legata alle normative del non profit in materia di sicurezza. Vogliamo però trasformare questa circostanza in un’opportunità per creare una comunità accogliente e inclusiva, dove ognun* può contribuire, condividendo idee ed esperienze.
La Tessera digitale emessa da ASI consente di accedere allo spazio di Via Giolitti 32 e a tutti gli eventi gratuiti del 2025.
La Tessera cartacea consente di accedere allo spazio di Via Giolitti 32 e dà diritto di prelazione sui posti riservati per gli eventi a pagamento. L’immagine per l'edizione 2025 è tratta da The Unpaired Eye di Federico Pozuelo e Lee Fraser.
Grazie al supporto dell* artist* con cui abbiamo collaborato, nel 2025 prende forma una collezione destinata a crescere negli anni. Ogni edizione è realizzata in tiratura limitata di 50 copie, numerate e firmate. Il primo nucleo di opere include i lavori di Adele Dipasquale, Heith & Visio, Taisia Korotkova, Eleonora Luccarini e Rebecca Moccia.
Supporter: Acquistando un’edizione riceverai una tessera cartacea 2025 e potrai usufruire delle agevolazioni che questa comporta.
Collector: Acquistando l'intera collezione riceverai due tessere cartacee 2025 e, oltre ai benefit che la tessera comporta, potrai usufruire di uno sconto del 20% anche sulle edizioni prodotte nel 2026.
Adele Dipasquale
From the distraction we lost all of the words, 2025
Stampa a sublimazione su seta, scansione 2K da pellicola Super 16 mm
30 x 20 cm
Edizione di 50, firmata e numerata
Heith & Visio
i hate texting i just want to hold your hand, 2024
Stampa con lettering in spot UV e rilievo a secco su carta
30 x 20 cm
Edizione di 50, firmata e numerata
Taisia Korotkova
Space dogs, 2025
Stampa giclée
30 x 20 cm
Edizione di 50, firmata e numerata
Eleonora Luccarini
Snapshots, 2025
Stampa digitale
20 x 30 cm
Edizione di 50, firmata e numerata
Rebecca Moccia
Warm Mark, 2025
Stampa Fine Art su carta PermaJet e adesivo termosensibile irreversibile
30 x 20 cm
Edizione di 50, firmata e numerata
Adele Dipasquale, Eleonora Luccarini, Heith & Visio, Rebecca Moccia, Taisia Korotkova.
Collezione completa di 5 edizioni firmate e numerate.
Vorresti supportare Cripta747 in forme e modalità diverse da quelle proposte? Siamo felici di immaginare insieme nuove forme di sostegno. Se hai idee o proposte, scrivici!
Grazie per essere arrivato fin qui! Scarica il PDF se vuoi avere maggiori informazioni sulla campagna di crowfunding, il tesseramento e le edizioni d’artista.